Chi siamo

Associazione Mastropietro & C. ONLUS

<< La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. >>
Art. 2, Costituzione Italiana

Mastropietro & C. ONLUS è un’associazione nata a Cuorgnè, attiva sul territorio canavesano sin dal 1984, che opera nel settore del disagio con attenzione particolare ai problemi connessi alle dipendenze e ai poli abusi (droga, alcol), ai comportamenti compulsivi, all’AIDS, al disagio psichico ed alla marginalità sociale. 


L’Organizzazione, lavorando in stretta collaborazione con i servizi territoriali pubblici (Serd, Servizi Sociali, CSM, UEPE), agisce nel campo dei Servizi alla persona attraverso interventi volti alla presa in carico, all’aiuto, all’accompagnamento, al reinserimento sociale dei soggetti appartenenti a fasce “deboli”.


Negli anni ha strutturato competenze specifiche nell’ambito delle dipendenze patologiche, della sofferenza psichica, della relazione d’aiuto in contesti destrutturati ed informali, negli interventi domiciliari. 

Da dove deriva il nome Mastropietro & C. ?

L’Associazione, prima della sua nascita istituzionale e legale, chiese al Comune di Cuorgnè un luogo dove potersi riunire per svolgere le proprie attività ed ospitare delle persone

 

Grazie ad una signora del paese venne presa in comodato una casa adiacente alla parrocchia.

Un piccolo alloggio su un pianerottolo, un cortile adibito a falegnameria e un citofono con il cognome “Mastropietro”. Questo nome divenne perciò un punto di riferimento per tutti coloro che avevano bisogno di rivolgersi all’Associazione. 

 

Nel 1984 si costituì ufficialmente l’Associazione e venne così naturale darle il nome di “Mastropietro”; nome con il quale ormai Cuorgnè e i Comuni vicini, conoscevano quel gruppo di giovani che aveva deciso di percorrere un pezzo di strada insieme a chi faceva più fatica. 

E così nacque l’Associazione Mastopietro & C. ONLUS.