“Economia circolare” per Mastropietro & C. è ridare vita.
“Economia circolare” è un nuovo valore per le cose.
“Economia circolare” è ridurre la quantità di rifiuti.
“Economia circolare” è borse della spesa piene di eccedenze alimentari che altrimenti andrebbero gettate.
“Economia circolare” è un negozietto dove i prodotti sono stati costruiti con materiali che hanno già vissuto delle vite.
Mastropietro & C. ONLUS ha sempre avuto un’attenzione particolare verso ciò che la società è abituata a scartare; questo perché non ha mai creduto al fatto che le cose o le persone non potessero trasformarsi in qualcosa di nuovo, di diverso, ma di comunque bello, apprezzabile, utile e/o unico.
L’esperienza del laboratorio di falegnameria di Via Rivassola fu il primo esperimento: i ragazzi, mettendosi in gioco, crearono mobili, credenze, tavoli, accessori e tanto altro partendo da materiali di scarto lasciati ai bordi delle strade o destinati alla discarica. Successivamente l’Associazione provò a vendere questi oggetti rinati, avviando così una nuova economia e scoprendo quante vite effettivamente può avere un materiale e quanto il suo valore sia pressoché inesauribile.
Negli anni ha cercato di rendere questo sistema il più possibile trasversale ai suoi campi di intervento: nasce, così, il progetto Emporio Rata.Tu e l’idea di dare una nuova vita all’Albero della Speranza.