Percorso 1 – Ufficio amministrativo, presso la Sede dell’Associazione
Aspetti/Settori all’interno del Nostro Ufficio:
- Amministrazione: amministrazione; gestione burocratica degli automezzi dell’Associazione; archivio cartaceo e digitale.
- Contabilità: pagamenti; registrazione fatture attive e passive; bilancio economico; prima nota; gestione donazioni.
- Comunicazione: comunicazioni ufficiali; gestione e aggiornamento del sito e delle pagine social; creazione del materiale grafico utile a tutti i settori dell’Associazione, per scopi educativi, laboratoriali, informativi; promozione delle attività dell’Associazione verso l’interno e l’esterno dell’Associazione, bilancio sociale; campagna di tesseramento sociale; campagna 5*1000.
- Risorse Umane: colloqui; gestione di tutto ciò che riguarda dipendenti, consulenti, tirocinanti, servizio civilisti, borse lavoro, volontari; gestione soci.
- Progettazione: ricerca bandi; scrittura progetti; coordinamento progetti attivi; rendicontazione; ricerca fondi e donazioni; monitoraggio e valutazione progetti; chiusura progetti conclusi.
Percorso 2 – Ufficio amministrativo CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), presso la Sede dell’Associazione
Aspetti/Settori all’interno dell’Ufficio CAS:
- Amministrazione;
- Burocrazia;
- Accoglienza;
- Accompagnamenti.
Percorso 3 – Emporio Rata.Tu, presso Piazza Pinelli 19 a Cuorgnè (TO)
Aspetti/Settori all’interno dell’Emporio Rata.Tu:
- Organizzazione e gestione all’interno dello spazio: apertura e chiusura spazio; disposizione e organizzazione dei prodotti; accoglienza e aiuto beneficiari; cassa.
- Eventi di promozione e sensibilizzazione: partecipazione ai percorsi di creazione e organizzazione di eventi; promozione di eventi; presenza e collaborazione durante gli eventi.
Percorso 4 – Dedicato a chi vuole svolgere tirocinio formativo universitario
Possono richiedere di svolgere il tirocinio formativo universitario presso L’Associazione Mastropietro & C. ONLUS coloro che sono iscritti presso le Facoltà di Psicologia, Scienze dell’educazione, Educazione Professionale e Servizio Sociale.
I quali potranno effettuare il tirocinio presso le nostre strutture e comunità di accoglienza. In particolare avranno la possibilità di lavorare su tre sfere differenti:
- Comunità terapeutica riabilitativa per persone con dipendenze;
- Struttura riabilitativa psichiatrica di tipo 3;
- Strutture di accoglienza migranti.